Progetta la casa dei tuoi sogni con noi e paga metà della ristrutturazione in 48 comode rate a tasso 0.
contributi ristrutturazione casa

Contributi a fondo perduto per la ristrutturazione della casa: è possibile richiederli?

Se nasce l’intenzione di rinnovare la propria abitazione sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista dell’arredamento, è normale contattare diverse imprese edilizie per richiedere un preventivo per la ristrutturazione della casa. Confrontando le diverse offerte e i relativi prezzi, si potrà scegliere la soluzione più adatta alla propria situazione e si potranno cercare informazioni riguardanti i contributi statali esistenti per agevolare spese di questo tipo. Aziende che offrono un servizio chiavi in mano, come Bassetti Home Innovation, garantiscono indicazioni sull’argomento e indirizzano i propri clienti verso la soluzione più vantaggiosa.

In mancanza di un supporto professionale, ci si ritrova sommersi da un’ondata di dubbi e incertezze burocratiche. È difficile fare chiarezza. Una delle domande che spesso ci si pone è se i contributi a fondo perduto siano a disposizione dei cittadini per la ristrutturazione della casa e se convenga fare domanda. In realtà, questi tributi sono destinati alle imprese più che alle singole persone. Esistono altre agevolazioni per i lavori edilizi, come il Fondo di Garanzia e i bonus per la ristrutturazione della casa.

Contributi a fondo perduto 2022: di che cosa si tratta

I finanziamenti a fondo perduto sono contributi messi a disposizione da diversi enti amministrativi (Regione, Comune, Camera di Commercio, Ministeri e così via) che non prevedono restituzione e non hanno bisogno di alcuna garanzia per essere erogati. Si tratta di fondi messi a disposizione delle imprese o delle singole persone fisiche per agevolare le fasce della popolazione più disagiate.

Esistono diversi bandi per ottenere i contributi a fondo perduto. Ciascuno di essi viene indetto da un ente specifico e prevede dei requisiti precisi per parteciparvi. Nel 2022 sono stati previsti dei fondi per finanziare la nascita di imprese fondate da donne e giovani oppure che abbiano come sede il Sud Italia. Altri sono destinati ad aiutare le imprese agricole mentre altri ancora servono da sostegno alle aziende di natura creativa. Esistono dei bandi a cui possono partecipare tutte le attività danneggiate dalla crisi in Ucraina, i ristoranti che hanno subito una riduzione del fatturato negli anni scorsi, le discoteche che per tanto tempo sono rimaste chiuse a causa della pandemia e le agenzie del settore eventi.

Chi risponde ai requisiti richiesti, può presentare domanda allegando tutti i documenti previsti dal bando. Nella maggioranza dei casi, se si è ritenuti idonei, si accede ad una graduatoria a scorrimento, che permette di accedere ai contributi fino al loro esaurimento.

Le condizioni di questi contributi sono sicuramente vantaggiose, ma ci sono anche dei limiti dati soprattutto dalle tempistiche (molto lunghe) e dalle quote del budget che non sempre sono particolarmente generose. Inoltre, per accedere a questi fondi si deve di fatto partecipare ad un concorso la cui selezione è articolata e meticolosa. I requisiti di accesso sono molto dettagliati e precisi e non sempre vengono soddisfatti appieno.

Esistono dei contributi a fondo perduto per la ristrutturazione della casa?

Tra i numerosi bandi indetti per beneficiare dei contributi a fondo perduto, ne manca uno – sia a livello nazionale sia a livello locale – destinato ai lavori di ristrutturazione della casa. Non importa che si tratti dell’abitazione in cui si vive in maniera permanente: non sono stati previsti fondi di questa natura. Le quote predisposte servono soprattutto ad incentivare la crescita imprenditoriale andando a vantaggio di categorie che nella realtà incontrano maggiore difficoltà di affermazione.

Ci sono delle amministrazioni locali che saltuariamente prevedono dei contributi per la ristrutturazione della casa, ma si tratta di una minoranza solitamente localizzata in regioni a statuto speciale. La Provincia Autonoma di Bolzano, ad esempio, in passato ha pubblicato dei bandi di questo tipo. Per esserne certi, è sempre bene verificare la presenza di bandi per il finanziamento edilizio sui siti ufficiali di Regioni, Province e Comuni.

contributi per ristruttirazione casa

Al di là dei finanziamenti a fondo perduto per costruire casa

Invece di fare affidamento sui contributi a fondo perduto, per ristrutturare una casa vecchia bisognerebbe informarsi sul Fondo di Garanzia e sui bonus edilizi previsti dalla Legge di Bilancio 2022. Queste agevolazioni sono pensate appositamente per chi sta acquistando casa e per chi la deve sistemare.

  • Il Fondo di Garanzia

Il Fondo di Garanzia previsto da Ministero dello Sviluppo Economico permette di ottenere un mutuo a condizioni estremamente favorevoli con alcune banche convenzionate. Il finanziamento non è certo a fondo perduto, ma prevede la restituzione con tassi di interesse molto bassi. Questi tassi di interesse sono pari all’Euribor o all’IRS e ad essi si somma uno spread molto basso che va dai 120 ai 150 punti base. Ciò è possibile grazie alla garanzia statale che viene concessa se si risponde a particolari requisiti. Possono accedere al Fondo di Garanzia:

  • le coppie giovani in cui almeno uno dei due partner abbia meno di 35 anni;
  • le famiglie in cui ci sia un solo genitore con dei figli a carico;
  • giovani al di sotto dei 35 anni con contratti di lavoro precari;
  • coloro a cui sono state assegnate delle abitazioni popolari.

Per richiedere il Fondo di Garanzia è fondamentale che il mutuo non sia superiore ai 250mila euro. La domanda va presentata in una banca convenzionata che si farà carico di inoltrare la richiesta allo Stato.

Bisogna tener conto che le tempistiche sono molto lunghe.

  • Bonus ristrutturazione

È possibile detrarre una parte delle spese sostenute per i lavori edilizi fino a un massimo di 96mila euro richiedendo il bonus ristrutturazione che verrà distribuito nell’arco dei dieci anni successivi al termine dei lavori in quote di pari importo. Per il 2022 è stata prevista una detrazione IRPEF del 50% per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati in casa.

C’è anche la possibilità di usufruire dello sconto in fattura ovvero di avere una riduzione immediata del 50% della spesa lasciando che sia l’impresa edilizia ad usufruire del bonus statale.

Per informarsi su agevolazioni e detrazioni fiscali ci si può rivolgere allo Sportello Unico dell’Edilizia del proprio Comune oppure si può richiedere la consulenza di un professionista messo a disposizione dell’impresa che si occuperà dei lavori.

Ristrutturare casa risparmiando

La cosa migliore da fare quando si deve ristrutturare casa è cercare di richiedere più preventivi possibili in modo da confrontare le offerte e trovare quella più vantaggiosa per la propria situazione.

Attenzione a non confondere il termine “vantaggioso” come sinonimo di “economico”. Nella scelta dei materiali o delle tecnologie da utilizzare per la messa a nuovo dell’abitazione bisogna lasciarsi guidare non solo dal prezzo, ma anche dalla qualità. Scegliere materiali poco costosi o scadenti potrebbe provocare dei problemi poco dopo la conclusione dei lavori. In alcuni casi, potrebbe essere messa a rischio la sicurezza e la salute di chi abita quegli spazi. Quindi, sarebbe meglio scegliere trovando il giusto compromesso tra ciò che è di valore e ciò che è conveniente.

Trovare un servizio chiavi in mano ad oggi è una soluzione altrettanto conveniente. Affidando tutte le fasi del lavoro a un unico team diretto da un architetto o da un interior designer si risparmiano tempo e fatica. Inoltre, tutte le spese sono calcolate prima dell’inizio dei lavori e gli imprevisti vengono gestiti all’interno dell’impresa stessa.

La ristrutturazione di una casa è un momento importante. Per questo è necessario cercare l’impresa non solo più conveniente, ma anche in grado di trasmettere fiducia e un alto livello di competenza.

CHIAMACI allo 800 900 457
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE 9.00 ALLE 17.00
Oppure inserisci i tuoi dati: un nostro consulente ti contatterà al più presto.