fbpx
Progetta la casa dei tuoi sogni con noi e paga metà della ristrutturazione in 60 comode rate a tasso 0.
trend dei colori per la casa del 2025

Nuove tendenze cromatiche: ecco le palette del 2025

Nel mondo dell’interior design, i colori sono uno degli elementi più importanti per definire lo stile e l’atmosfera di uno spazio. Alcuni tipi di design si riconoscono subito dalle tonalità che li caratterizzano: non esiste arredamento industriale privo di marroni e neri, così come non si può pensare allo stile scandinavo senza considerare il colore bianco.

Ogni anno, i trend cromatici si evolvono, rispecchiando i cambiamenti del gusto e delle abitudini delle persone. Il 2025 non fa eccezione offrendo palette di colori per la casa molto diverse tra loro ma tutte accomunate dall’essere un mix di fusione, innovazione e sostenibilità. Come ha potuto osservare chi ha partecipato alle diverse fiere dedicate all’arredamento, il mondo del design si muove lungo due direzioni: la tecnologia e l’ambiente. Sì alle soluzioni smart, ma sempre con una grande attenzione rivolta ad evitare gli sprechi e a rendere le lavorazioni sempre più green friendly. I colori dell’anno 2025 sono il frutto di queste riflessioni.

Il must del 2025: la palette con i colori della natura

In un’ottica di arredamento ecosostenibile, non si è affatto sorpresi dalla presenza di una palette tutta dedicata ai colori della terra. Ne fanno parte il terracotta, il bronzo e l’ocra che giocano un ruolo fondamentale nel design d’interni. Tutte queste tonalità evocano la serenità e il calore della natura, contribuendo a creare ambienti che trasmettono un senso di appartenenza e connessione con il mondo esterno. La terracotta, in particolare, è una delle scelte più diffuse per l’arredamento, grazie alla sua capacità di conferire profondità e personalità agli spazi. Questo colore si presta perfettamente a creare contrasti eleganti con colori più neutri o metallici, ma può anche essere utilizzato in tonalità più forti per dare carattere a stanze come il soggiorno o la cucina.

Il “Burnt Amber“, una tonalità di ambra più intensa, rappresenta un altro colore caldo molto apprezzato in questo momento. Associato alla stabilità e alla sicurezza, il Burnt Amber è perfetto per creare atmosfere intime in ambienti come lo studio o la zona relax.

Il verde

Non sono solo le varie sfumature di marrone e di beige a far parte dei colori della natura. Uno spazio piuttosto importante è occupato dai vari toni del verde che tornano a essere predominanti nel design d’interno del 2025 per riflettere una connessione autentica con la natura. Tuttavia, il verde di quest’anno sarà anche simbolo di benessere e serenità.

Il “Sage Green“, un verde salvia morbido e rilassante, è il protagonista indiscusso in molte case moderne. La sua capacità di evocare tranquillità e di creare un senso di freschezza lo rende perfetto per spazi come la camera da letto, il soggiorno e il bagno. Questo verde delicato è in grado di favorire la calma e la pace, caratteristiche sempre più ricercate in un’epoca in cui la salute mentale e il benessere psicologico sono al centro dell’attenzione.

Il “Forest Green“, un verde più profondo e intenso, è invece la scelta ideale per creare ambienti sofisticati e avvolgenti, particolarmente indicato per spazi come la zona living e l’angolo lettura.

Anche il “Mint Green“, un verde menta fresco e luminoso, trova spazio tra i colori dell’anno 2025, soprattutto per dare un tocco di freschezza agli interni più moderni e minimalisti. Combinato con materiali naturali come il legno chiaro o il bambù, il mint green contribuirà a rendere l’ambiente accogliente e arioso.
colore dell'anno nel 2025
Il blu

Il blu viene incluso nelle palette del 2025 sia per il suo richiamo alla natura sia per la sua capacità di creare atmosfere rilassanti e profonde.

Le sfumature di blu scuro, come il “Navy Blue” e il “Prussian Blue“, conferiscono un senso di profondità e calma agli spazi. Queste tonalità, sono associate alla serenità del mare e al cielo notturno, sono ideali per creare ambienti che invitano al relax e alla riflessione. Il blu profondo è perfetto per la zona notte, come la camera da letto, ma può essere utilizzato anche in soggiorni e studi per un’atmosfera sofisticata e rilassante.

Anche l’azzurro pallido diventa sempre più popolare, in particolare in ambienti moderni e luminosi. Questo blu chiaro evoca la tranquillità delle acque oceaniche ed è perfetto per chi cerca una sensazione di freschezza e libertà, particolarmente in spazi come i bagni e le zone relax.

Modernità e innovazione: i colori di tendenza più vivaci

Insieme a “natura”, l’altra parola chiave dell’interior design nel 2025 è “innovazione”. Le soluzioni d’arredo più tecnologiche trovano eco nella scelta di colori dopaminici giocosi, vivaci e adatti agli ambienti più moderni e contemporanei. In questa palette rientrano il lilla intenso, il blu pavone e diverse sfumature di rosso. Non mancano i toni più accesi del giallo. Tra le tonalità più affascinanti del 2025 c’è il “Cherry Lacquer”, un colore ciliegia molto scuro che si adatta bene agli spazi eleganti e minimalisti.

Il 2025 vede anche una riscoperta dei colori metallici con un approccio meno invasivo rispetto al passato. L’oro, il rame e l’argento vengono utilizzati come accenti decorativi piuttosto che come colori predominanti, creando contrasti eleganti e raffinati in ambienti dal carattere contemporaneo. L’oro opaco, in particolare, si fa strada nei dettagli degli arredi, aggiungendo un tocco di lusso senza risultare troppo appariscente. I mobili in legno scuro abbinati a finiture dorate sono molto apprezzati per la loro capacità di evocare un senso di eleganza senza rinunciare alla naturalezza del materiale. Anche il rame, con le sue sfumature calde e avvolgenti, trova spazio in piccoli dettagli, come maniglie, lampade e specchi, per conferire un tocco di modernità e raffinatezza agli interni.

Oltre i trend dei colori della casa 2025: le tonalità sempreverdi

Le tonalità neutre figurano sempre tra consigli evergreen per i colori della casa. Quando non si ha un’idea precisa dello stile che si vuole scegliere per l’arredamento della propria casa o nel caso in cui gli spazi siano piuttosto ridotti, è sempre meglio scegliere toni neutri da vivacizzare in seguito con punte di colori più accesi.

Grazie alla capacità di adattarsi a ogni contesto e soluzione, i neutri continuano a essere protagonisti dell’interior design del 2025, con una sottile evoluzione. Mentre il beige, il grigio e il bianco sono stati i pilastri dei trend degli ultimi anni, nel 2025 questi colori si arricchiscono di sfumature più calde e morbide, per creare ambienti più accoglienti e rilassanti. Il “Warm Taupe“, ad esempio, è una delle varianti principali del neutro, un colore che si ispira alla terra e alla natura, portando con sé sensazioni di comfort e intimità. Questo tono versatile si adatta bene a diversi stili, dall’elegante minimalismo al rustico chic, e può essere utilizzato su pareti, arredi e tessuti.

Accanto ai toni neutri, il grigio vede un’evoluzione verso il “Grey-Green”, una sfumatura che incorpora sottili note verdi. Questo colore dona freschezza agli spazi e si combina facilmente con materiali naturali come il legno, la pietra e il marmo.

Consigli sui colori del momento? Chiedi a Bassetti Home Innovation

I colori di tendenza per l’arredamento nel 2025 riflettono il desiderio di una connessione più profonda con la natura che non limita, però, la spinta verso il futuro e l’innovazione tecnologica.

Per scegliere la palette più adatta alla propria casa non basta leggere i migliori consigli di design per la casa, né sfogliare – a mano o virtualmente – le riviste più famose dedicate al mondo del design. Dato che il design di casa deve rispondere a delle esigenze strutturali e, al tempo stesso, esprimere al meglio i gusti e la personalità di chi abita quegli spazi, l’intervento di un professionista d’esperienza è d’obbligo. Solo gli esperti del settore potranno combinare le esigenze funzionali con quelle estetiche e creare un design coerente e accogliente. Gli architetti e gli interior designer di Bassetti Home Innovation sono a disposizione per accompagnarti nella scelta della palette più giusta per la tua casa e anche per pianificare e coordinare i tuoi lavori di ristrutturazione.

CHIAMACI al 347 3420893
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, 9-13 14-18
Oppure inserisci i tuoi dati: un nostro consulente ti contatterà al più presto.